Chiedere l'ammissione all’offerta "Nidi gratis"

Chiedere l'ammissione all’offerta "Nidi gratis"

"Nidi gratis" è una misura di Regione Lombardia che ha l'obiettivo di contribuire all'abbattimento dei costi della retta per la frequenza dei nidi e micro-nidi pubblici o privati in convenzione con il Comune con un’agevolazione a fondo perduto a parziale copertura della retta prevista per la frequenza degli asili nido e micro-nidi da parte delle famiglie.

La misura prevede un sostegno attraverso erogazione di "buoni servizio" ai soggetti destinatari.

Per ulteriori informazioni sul bonus "Asilo Nido", consulta il sito dell'INPS.

Per ulteriori informazioni sulla misura "Nidi gratis", consulta il sito di Regione Lombardia.

Requisiti soggettivi

Può presentare la domanda il genitore con i seguenti requisiti:

  • figli di età compresa tra 0 - 3 anni iscritti a strutture nido e micro-nido pubbliche e/o private dei Comuni ammessi alla misura
  • non si considerano iscritti i bambini in lista di attesa o in stato di pre-iscrizione o frequentanti le sezioni primavera
  • se il Comune è titolare di un numero di posti in convenzione presso strutture private, è necessario che le famiglie verifichino che il bambino iscritto risulti anche assegnatario di un posto fra quelli convenzionati
  • l'indicatore della situazione economica equivalente - ISEE ordinario/ISEE corrente/ISEE minorenni 2021 (nel caso in cui il Comune lo richieda per l’applicazione della retta) inferiore o uguale a 20.000,00 €
  • retta mensile a carico dei genitori di importo superiore a 272,72 €.

Approfondimenti

Presentazione della domanda

La compilazione, l’inoltro e la gestione delle domande avvengono esclusivamente in via informatica accedendo al sito www.bandi.regione.lombardia.it entro il 11 novembre 2022.

È possibile richiedere l’agevolazione per ognuno dei propri figli iscritti al nido, presentando una domanda per ogni figlio. In tal caso il sistema informativo riconosce il codice fiscale del genitore registrato che inoltra la domanda, compilando automaticamente i campi comuni ai figli. È pertanto consigliabile che sia lo stesso genitore registrato a inoltrare le domande per tutti i figli.

Puoi trovare questa pagina in

Aree tematiche: Famiglia
Io sono: Bambino Famiglia
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 06/04/2023 17:44.15